FORMAZIONE IN EMERGENZA: SCONFITTA IMMERITATA!!
CRESPI, BEGHETTI, RINALDI S., RINALDI R., RUSSO (BERETTA), COGLIATI, LAI, FERRARIO, BIGONI, CANESE, FALCONIERI. D.a. Benelli.
Siamo contatissimi in quanto gli impegni lavorativi ci costringono a fare a meno di Max, Vito, Dome, Mauri, Donato e Marco C. e ci inventiamo un 4 5 1 con Teo, RobyRinaldi Simone e Russo in difesa, Alessio, Paolo, Falko, Fabio e Nico in mediana e Dany davanti. Giochiamo intensi, attenti, grintosi insomma davvero alla pari con la seconda in classifica. Addirittura quelli che oggi devono “imparare” un nuovo ruolo sono i migliori: vedi Dany e Fabio. E cancelliamo la giornata no con la Cavalcanti. Purtroppo su una loro ripartenza, rubataci la palla, il cross centrale sorprende la nostra difesa ed il loro centravanti, al 20’, con bravura insacca alle spalle di Cri: 0 a 1. Ma oggi il Brianza 82 non “esce” dalla partita e scambia colpo su colpo azioni, occasioni da gol, duelli a centrocampo e le 2 squadre, eccetto il nostro mancato gol, danno un buon spettacolo di calcio fino alla fine. L’amaro oggi è solo per un risultato ingiusto e non certo per la prestazione di squadra e dei singoli. Cristian pur ripresentandosi a “freddo” senza allenamento effettua belle parate rassicuranti, Teo giganteggia sulla fascia, Robirinaldi non sbaglia un colpo così come Simone, Russo fa la sua parte impegnandosi da par suo. Nico svaria a tutto campo e nel secondo tempo è dappertutto (e in un occasione in mezzo all’area fa pure l’acrobatico ma senza fortuna e poco dopo Dany lo..ripete!), Paolo grinta e moto perpetuo con e senza palla, Fabio parte forte in marcatura ed arriva persino a distribuire palla e gioco, Alessio aiuta Teo, copre e corre in fascia e fa sentire i tacchetti al suo enorme avversario, da tutto fisicamente e di testa, Dany enorme fa la punta, il centrocampista fa pressing e manca di un niente la giusta e meritatissima rete del pareggio che sembra sempre lì a portata ed invece non arriva mai. Solo Falko stenta pur cercando ostinatamente di giocare la partita il suo stato di preparazione è insufficiente e non può esprimere le sue potenzialità. Eppure è proprio su un rimpallo di una sua punizione che Dany, per sfortuna, non riesce a segnare. Falko abbiamo bisogno di te come giocatore e come squadra: devi aumentare la tua preparazione e noi siamo qui per aiutarti, non mollare e ci prenderemo delle belle soddisfazioni. Ancora una volta la squadra ha dimostrato che quando è in difficoltà tira fuori il meglio di sé ed ognuno da quel qualcosa di più che fa la differenza ed oggi ci è ,mancata solo quel “briciolo” di fortuna che ci facesse fare risultato. Ora ci sono ancora 5 partite alla fine del torneo e dobbiamo sfidarci a dimostrare che valiamo di più della classifica che abbiamo ma anche ammettere che ci manca una maturazione individuale e collettiva sul saper fare risultato. Per fare questo oltre a contare ovviamente sui “rientri” degli assenti dobbiamo saper trovare sempre la massima concentrazione in tutte le partite che ci aspettano. Sappiamo che il nostro vero avversario siamo noi stessi ed il nostro approccio alla partita: quando manchiamo di umiltà, e pensiamo ma questi valgono poco e noi siamo bravi, perdiamo con tutti e pure molto male. Quando ci dimentichiamo di essere una squadra/ gruppo si vive malamente (e anche “infantilmente”) sia il partire dalla panchina che la propria sostituzione e spesso questo porta i singoli a prestazioni basse. Gli allenamenti non sono un di più ma l’unico modo per essere pronti ed utili a sé ed alla squadra e se ci li facciamo tutti e puntuali e “seriamente” ed in modo completo sono anche occasione di momenti di crescita tecnica e tattica. A questo punto della stagione siamo pienamente coscienti dei nostri limiti e dei nostri mezzi ed ormai sappiamo pure cosa dobbiamo fare per rimediare e trarre da noi il meglio ed il massimo. Ci siamo riusciti in poche occasioni seppur di alto livello: il pareggio con la Ca Virtude, le vittorie in trasferta con Ares (in 10) e con Sibatex la rimonta nel Derby: fanno 8 punti di livello con due pareggi per me negativi (Malo Pivo e Polveriera sono delle mezze sconfitte). Poi tutte sconfitte sia onorevoli che meno. Non dobbiamo rassegnarci che questo sia “oramai” il bilancio del nostro torneo. Se è vero che abbiamo saputo toccare vette alte è altrettanto vero che abbiamo toccato fondi umilianti. Quindi la stagione ci chiede una cosa: sappiamo imparare dai nostri errori? Qual è il vero carattere di questa squadra? Rispondiamo misurandoci fino in fondo con noi stessi e dandoci come impegno una tabella di marcia a punti: Rondinella 3, Ares 3, Ca Virtude 1, Soccer 3, Malo Pivo 3. sono 13 possiamo anche farne 15 ma non si scende sotto i 10. E poi al Primaverile!! (ne parliamo in settimana conti alla mano con verifica e ricostruzione gruppo atleti). Quindi si reagisce, non è tempo di “struzzi” (testa sotto alla sabbia), il lavoro fatto deve dare risultati positivi. Sono convinto di potercela fare se saremo capaci di trovare testa (lucidità e concentrazione), coraggio (avere cuore), grinta (forza e decisione). Doti che non vi mancano, a voi usarle. Dai raga!!!! Monza 27 Febbario 2010
Nessun commento:
Posta un commento