VITTORIA VOLUTA E CHE CI RIMETTE IN MARCIA.
BENELLI, BEGHETTI, RUSSO, RINALDI (LABATE), CORNO, CITTERIO,CANESE, FALCONIERI, FERRARIO (NARDULLI),DIANI, MANNI. D.g.DonatoT.
È dal 20 dicembre che non giochiamo e la neve ed il maltempo non ci hanno permesso di fare molti allenamenti e sentiamo che insieme alla gran voglia di riprendere c’è anche la remora di capire se siamo ancora “quelli di prima”. Inoltre abbiamo assenze importanti: Osvaldo e Giorgio per malanni, Mone per squalifica e Tauro Fabry per lavoro e Lorenzo che ormai fa..il tedesco…. Siamo coscienti però di avere sostituti all’altezza e che, anche se oggi giochiamo con il Malo che è fra gli ultimi in classifica, conta solo la nostra capacità di fare e giocare. E nei fatti, se pur la nostra partita non è e non poteva essere brillantissima, sono proprio le cosiddette “riserve” i migliori in campo, in più segniamo addirittura 2 Gol nei 3 minuti di recupero finali , ed infine ci sono stati giocatori che hanno modificato ruoli e posizioni per tutta la partita sempre in modo efficace e decisivo. Insomma la battuta finale è stata “avete fatto “schifo” ma avete giocato e vinto da par vostro”. E’ la sintesi di una gara senza fronzoli ma con tanto impegno e tanta fatica anche per il campo pesante e laddove il gioco ha stentato si è vista una squadra compatta, volitiva, concentrata, con tanta umiltà e grinta. E non sono mancate, a sprazzi, le buone giocate. Bravi, adesso riposatevi e sabato con il Deportivo si riparte esattamente da qui: umili, concentrati, compatti perché in ogni partita in discussione non ci sono i valori dei singoli che sono di assoluto livello, ma il riuscire ad esprimerli in partita. Lo schema iniziale è 3 (Teo, Max, Russo), 2 (Corno, Rinaldi), 2 laterali (Nico e Paolo), 2 centrali avanzati (Luca e Falco) 1 punta (Simo). Partita tesa con noi alla ricerca delle posizioni e la prima occasione è del Malo ma Andrea sfodera subito una parata da incorniciare e al 10’ dice no ad un tiro forte e preciso che devia plasticamente in corner, ne ripeterà una così anche nella ripresa. Russo Roby parte teso, e subito è saltato dal suo avversario, tra l’altro il loro miglior giocatore ma non molla e dopo avergli preso le misure fa una partita in crescendo continuo, cancellandolo dal campo e dando pure una mano al gioco di fascia: bravo. Max un gigante per forza e classe in centro area e Teo oggi è in spolvero: forte lucido e cattivo. In mediana Corno e Robirinaldi. Che dire di sti due?: il Corno, caracolla per tutto il campo, difende, fa incursioni continue nella metacampo e nell’area avversaria e quando nella ripresa fa il centrale di difesa spazza tutto e tutti: bho più gli si danno ruoli per metterlo in difficoltà e più questo qui spara prestazioni iperboliche. Il 2° (robirinaldi) fa un oscuro ma preziosissimo lavoro di cucitura e contrasto e detta i tempi alla squadra non scoprendo mai la fase difensiva e supportando quella offensiva ottimamente. Esce nella ripresa solo perché fra 3 giorni giochiamo ancora. Anche per Paolo è così, ed in fascia si rivede la “vecchia” ruspa dei bei tempi: recuperato! Nico è il solito corre, pensa, gioca e lascia lì almeno due gol ma oggi da capitano doveva “pensare” anche alla squadra. Luca e Falco generosi, piedi sempre da favola, ma anche corsa, contrasto, e moltissima disponibilità e fosforo tattico. Al 30’ Luca , che si è mangiato un paio di gol, fa la seconda punta e al 32’ siamo in GOL con Simo che oltre a far reparto da solo ci mette affondi, scambi e corse e finisce la partita addirittura in fascia. E con tutto questo oggi insacca una TRIPLETTA con una prestazione globale di classe e concretezza: grande bomber. Dome entrato al 25’ come seconda punta conclude la partita alla grande con un tiro all’84’ da cineteca: saetta in corsa da oltre 30 metri e parabola in diagonale perfetta che infila la palla dalle parti del sette opposto: è il 4° gol! Intanto Simo ha realizzato anche al 20’ della ripresa ed all’ 82’ dopo un batti e ribatti in area piccola. Infine ma non ultimo Vito che dal 15’ riassaggia il campo partendo dalla fascia per poi spostarsi a punta: combatte, corre, intercetta prova a mirare la porta e fa la sua parte, ha solo bisogno di ritrovare il campo ed il ritmo. Bravi ragazzi ennesima prestazione positiva. Con questo recupero abbiamo formalmente chiuso l’andata con 6 vittorie 2 pareggi e 2 sconfitte 19 gol fatti 11 subiti. Il ritorno ha già marcato la vittoria con la Ca Virtude. Siamo lì agganciati alla vetta ma non dobbiamo pensare alla classifica ma al fatto che questo Brianza può e deve fare di più. Il gruppo ne ha la voglia ma anche le capacità sia singole che collettive. Riposiamo due giorni e sabato in campo umili, concentrati, grintosi e determinati, ogni partita ci fa ripartire da zero ed ogni volta insieme al rispetto per gli avversari dobbiamo “sudare e costruire la nostra prestazione. A sabato.
MONZA 21 Gennaio 2009
Nessun commento:
Posta un commento