domenica 21 dicembre 2008

S. EUSTORGIO - BRIANZA 1 - 3

IMPRESA DEL BRIANZA: VITTORIA.
CRESPI, BEGHETTI, CORNO, FONTANA,RUSSO (RINALDI), TAURINO F., CITTERIO,CANESE, TAURINO G. , FALCONIERI(MANNI) LABATE. N.e. Ferrrario; D.g.DonatoT.
Impresa!Il Brianza vince in trasferta con i primi in classifica nonostante le assenze di Luca, Vito, Lorenzo, Osvaldo, Andrea a cui si aggiunge l’infortunato Paolo oggi presente e guardialinee. Ma la squadra si presenta concentrata e le cosiddette seconde linee oggi non fanno rimpiangere nessuno. Cristian torna in porta, dopo la partita di coppa, Teo è a destra, in centro Mone e Fabriçio, RussoRoby a sinistra; in mediana Max a destra e TauroFabry (inedito) a sinistra, sulle fasce Nico e Giorgio, in attacco Falco e Dome. Sono davvero tante le novità ma..via e.. al 5’ siamo in vantaggio. Verticalizzazione di Max verso TauroFabry che dalla lunetta del centrocampo scatta palla al piede verso l’area avversaria trascinandosi il suo marcatore, bellissimo il suo “stop” in corsa che spiazza la difesa avversaria, e la sua apertura precisa a palla bassa sulla linea dell’area per Dome che arriva con corsa e tempismo perfetti e colpisce di prima il pallone piazzando un bellissimo tiro sotto la traversa incrociando alla destra del portiere: grande azione e gran gol. La squadra funziona: Teo copre e spinge da par suo, Mone è in gran spolvero, Fabriçio oggi gigantesco l’ho visto fermare per 3 volte di seguito il suo avversario nella stessa azione (impressionante), Russo (però “compra” le scarpe) annulla il loro 7 che è fra i migliori degli avversari. In mezzo Max morsica e aggancia tutti i palloni che gli passano vicino e non solo, e il suo rendimento è ormai una certezza; e TauroFabry oggi fa davvero la differenza: blocca decine di palloni, detta i tempi del gioco, muove palla sempre a proposito, fa il capolavoro sul 1° gol, da testa, classe e sicurezza a tutto il reparto: decisivo e raramente si è vista tanta quantità e qualità insieme. Un Grazie davvero. Giorgio in fascia, dove da tempo non giocava, inizia soffrendone ma la sua grinta la sua volontà insieme ai numeri che ha lo riportano, con un crescendo che esplode nel 2° tempo, nel vivo del gioco ed il suo ritrovare la posizione in campo e nel gioco si sente e conta. Nico fa il triplo lavoro aiutando Russo e facendo da sponda a Tauro Fabry, e costruisce il suo solito ficcante gioco di fascia; oggi non era facile perché ha trovato un avversario giovane e forte: ma la classe non è acqua. Falco: impressionante fa 60’ di gran classe (normale per i suoi piedi) ma soprattutto di grande intensità con poche pause e molta corsa e contrasto, attivo in fase d’attacco e difensiva: continua così che si vede la differenza. Dome che dire, attendevamo lui e noi questa partita, sta in campo 80’ e non molla mai, sempre mobile è punto di riferimento costante per la squadra, difende e da palla….e segna GOL sbloccandosi con una doppietta, da incorniciare!! Infatti nella ripresa al 10’ Teo mette in moto Giorgio sulla fascia, scambio bello e rapido con Max e Giorgio s’invola a modo suo lungo la linea laterale da dove fa partire un bellissimo cross in area e lì piomba in spaccata Dome che insacca: altra azione superba e gol da cineteca! E’ un Brianza che domina campo , avversari e nervi, concentrato e spietato, corto e belo da vedere, efficace e di qualità. Al 60’ entra Simone Manni al posto di uno stanco ma superbo Falko ed è bello rivedere il nostro Simo che entra subito in partita alla sua maniera, con stile, grinta, posizione, scambi, appoggi e persino tiri. Ma …l’arbitro prende la topica dell’anno: al 65’su una loro ripartenza l’attaccante avversario si presenta in area piccola e tira angolato ma Cri ripete una delle tantissime belle parate fatte nel 1° tempo e respinge e sullo slancio poi i 2 vanno all’impatto e con un errore davvero pacchiano al S. Eustorgio viene concesso un rigore inesistente: 1 a 2. E’ doveroso però sottolineare la prestazione di Cri oggi fantasmagorica, una bottiglia di champagne con bollicine a iosa, con parate sulla linea, uscite sull’avversario lanciato libero in mezzo all’area, capacità di urlare e dirigere la difesa nei momenti topici, insomma un portiere ed una prestazione da applausi a scena aperta. Ora esce Russo, anche lui stanco per la bella prestazione, ed entra Rinaldi difensore di sinistra, e la squadra che intanto aveva ripreso il controllo della partita, riceve da Roby un bellissimo regalo: discesa da sinistra palla al piede, accentramento e, da circa 30 metri, fa partire una forte e bellissima parabola incrociata: 3 a 1. E’ vittoria ed è impresa di qualità. Bravissimi!! Ora un grazie alle cosiddette riserve: siete stati decisivi per la prestazione e la vittoria, sia per l’adeguata forma fisica che per il piglio e la personalità messa in campo, ed un grazie ai soliti noti oggi disponibili a nuovi ruoli con prestazioni di assoluto livello persino inaspettate per qualità e resa. Adesso come sempre, teniamoci il bello e ricominciamo con umiltà, grinta e concentrazione: le partite si vincono sempre in campo ed è sempre da lì che dobbiamo ripartire. Bravi raga piedi a terra ed avanti partita per partita. MILANO 6 Dicembre 2008

Nessun commento: