UN TEMPO DA “BRIANZA” ED è SUBITO LARGA VITTORIA !!!
OSVALDO, CITTERIO,FONTANA , TAURINO F., RINALDI, FERRARIO, MANES , NARDULLI FERRARI (FALCONIERI), MANNI, TAURINO G. d.a. Donato
Un tempo da “brianza” e 1, 2, 3, ed il gioco è fatto…arriva la 1° vittoria del 2008.
La squadra deve schierarsi tenendo conto di espulsi ed infortuni, ma non siamo di certo alle seconde linee. Infatti: Osvaldo sfodera due belle parate sulla linea di porta ed una decisiva ed “esperta” uscita che sbilancia in modo regolare il loro attaccante libero in mezzo all’area. La difesa è a 3 ma che 3: Max a destra sforna l’ormai consueta prestazione brillante, Mone in centro è il solito “implacabile moto perpetuo omnipresente”, Taurofabri a sinistra è incommensurabile: e pensare che il Tauro negli spogliatoi mi diceva “oggi non so come sono messo”..e poi spara una prestazione tutta di qualità, potenza e corsa… cavoli ! La linea dei due mediani (nonostante l’opinione “contraria” di Manes ovviamente…) schiera fianco a fianco il “giovane “ Rinaldi e “l’esperto” Manes (ma se neanche s’accorge di aver colpito la traversa????) e quando i due girano, da veri “frangiflutti” e “reimpostatori” della manovra, la squadra fa vedere i sorci verdi agli avversari. I 3 di mediana avanzata sono: Giorgio che da l’anima sulla fascia destra come sempre e, solo per una carica di Vito al portiere, è privato del meritato gol personale. Paolo sulla fascia di sinistra si dimostra giocatore versatile potente, ormai essenziale ai nostri schemi ed è sua l’azione che porta al 2° gol. Walter in centro contrasta, rilancia il gioco ed oggi apre le danze al 3’ del 1° tempo con una punizione magistralmente sbattuta sotto la traversa e realizza il 1° gol con un tiro potente e piazzato tirando da poco fuori dell’area sulla destra: ottimo! E…recuperato il rigore “sfigato”. In attacco Manni, ritornato dopo l’infortunio, si ciuccia 80’ di partita e realizza il 2° gol ribattendo da centro area un suo primo lancio fermato dal difensore: cuore e testa bravo Simone. Vito è l’altra punta e oggi,sicuramente più mobile e presente, non è da meno e realizza meritatamente il 3° gol. Davvero una bella copia questi due. E poi Falco che al 25’ del 2° tempo sostituisce Walter e pur se stenta a prendere ritmo (teo gli allenamenti!!!!) la sua pericolosa punizione la tira lo stesso.
Sul 1° tempo nulla da dire la Sibatex non entra mai in partita e più per merito nostro che per loro demerito. La ripresa ha letture diverse, alla loro maggior pressione reagiamo con ordine ma senza più “spingere la manovra” e a metà tempo riaffiorano i nostri “nervosismi” che lasciano stupefatto persino il guardialinee avversario che mi dice “ bho..questi non hanno proprio nessun problema e discutono fra loro .. ”. Infatti stiamo vincendo, controlliamo ancora la partita ma su qualche “accettabile” errore tecnico dei singoli, a turno partono commenti “sbagliati” che rimarcano l’errore, salvo che un secondo dopo, lo stesso che si lamenta, ne fa uno a sua volta. Mah!!! Ormai dovremmo saperlo. Certamente ci pesa addosso la solita “sindrome del risultato” sabato scorso il 2 a 0 si tramutò in pareggio…. Però questo vizio di “sparlare” ci impegna ad ancora qualche “sforzo di controllo” individuale. Ci sta anche che sul 3 a 0 sia più difficile fare la partita e ripetere le belle manovre del primo tempo ma oggi riusciamo a mantenere l’attenta posizione in campo dei nostri giocatori ( forse serve fare qualche schema in allenamento perchè anche se abbiamo provato con il 4 4 2 in campo ha funzionato anche il 3 2 3 2…). E poi, come al solito, passata senza danni la fase “nevrotica”, negli ultimi 15’ abbiamo avuto oltre al gol annullato, altre buone occasioni. Il voluto commento provocatorio “ un 2° tempo non all’altezza” non è il giudizio sulla buona prestazione ma un richiamo a non sederci su questo risultato, godendolo certamente ma avendo coscienza dei limiti ancora presenti. Sabato prossimo dovremo superarci per una prestazione di livello costante per tutti e 80 i minuti; per una tenuta asfissiante del pressing che non li faccia ragionare mai; presidiando il campo senza lasciare nessun “buco” di schieramento. Insomma il lavoro fino a qui fatto ci ha portato ad una prestazione adeguata al nostro livello: se vi ricordate all’andata dopo lo 0 a 0, nel secondo tempo ci fecero loro 3 gol.. ma noi avemmo lì il momento più difficile della stagione. Di una cosa oggi dobbiamo essere soddisfatti: le traversie di questo anno ci stanno insegnando l’importanza del dialogo franco ma costruttivo fra di noi ed abbiamo scoperto di saperlo fare. Non siamo ancora al punto chiave: ma la strada è visibile davanti a noi e sta a noi fare di questo “spirito di gruppo” l’arma vincente del Brianza 82. Avanti partita per partita. Il Brianza 82 siamo noi!!!
Villasanta 23 febbraio 2008
Nessun commento:
Posta un commento