Formazione: BENELLI, TAURINO F.(GHEZZI), FONTANA, BEGHETTI, RINALDI, CANESE, DIANI, FERRARIO, RAVASIO (MANES), TAURINO G. (CORNO), NARDULLI (FERRARI). D.A. T.Donato.
Non era facile e scontato ripetere la partita precedente, ovviamente con un risultato diverso, ed oggi dopo un buon primo tempo e metà della ripresa, è stao solo un finale nervoso ci ha impedito di ottenere la posta piena: comunque in trasferta con la 3° in classifica e segnando 2 gol, con i Cacciatori che hanno preso un palo ed una traversa, il pareggio tutto sommato è giusto e positivo.
La partita è stata giocata a sprazzi di bel gioco con manovre di prima e con buona dose agonistica; ma oggi è stato più difficile “stare zitti” in campo a scapito della calma e concentrazione.
Purtroppo al 3’ incassiamo subito il gol. Tiro senza pretese di un loro attaccante da fuori area, palla che rimbalza con effetto a terra…Andrea che si tuffa prima e…frittata fatta..con il pallone che incredibilmente si insacca. Ma 5’ dopo la sfiga guarda gli avversari e, su un lancio in verticale da centrocampo, la palla arriva in area fra il difensore ed il portiere avversario che pressati in modo “mostruoso” da Giorgio, vanno in confusione e confezionano l’AUTORETE del pareggio.
Ora, laddove riusciamo a portare il pressing, il gioco è in mano nostra e sfioriamo il raddoppio in più occasioni: cito i due colpi di testa di Walter in area con il primo che solo per un niente non diventa gol . Giorgio e Vito fanno parecchio movimento e reparto li davanti mentre i 4 della difesa (Mone, RobyR, TauroF. e Teo) pur avendo di fronte due ottimi attaccanti non perdono colpi; a metacampo Nico,Walter; Luca e Tato si muovono bene anche se faticano a dare continuità al loro gioco. In effetti ci mancano due cose: la cattiveria di chiudere la partita segnando il meritato secondo gol e continuità di gioco, infatti appena ci rilassiamo la nostra difesa viene aggredita.
Nella ripresa Manes sostituisce Tato che pure ha giocato facendo anche la differenza ma oggi è una delle sue giornate di “ordinaria follia” e dopo l’ammonizione i rischi di rimanere in 10 erano evidenti: spiace perdere uno così per problemi di testa ma ..insistiamo nonostante lui.. Purtroppo dopo 10’ esce anche Vito (brutto colpo alla caviglia alla fine del 1° tempo) ed entra Ferrari che parte a destra e poi si sposta in centro… e non è un caso che tocchi a lui segnare: ottima azione dalla sinistra con la solita copia TauroFabry e Nico con quest’ultimo che effettua un bel crosss su cui Manes (oggi fuori allenamento ma schierato in quanto unica “punta” in panchina) fa un’ottima finta e la palla arriva così in mezzo all’area dove Paolo che arriva da dietro di corsa la mette in RETE: ed abbiamo recuperato andando addirittura in vantaggio.
E qui iniziano i dolori: sarà la tensione del risultato, sarà la giusta voglia di non perdere da parte dei Cacciatori (squadra sempre da rispettare), sarà che, anche Giorgio avverte un dolore alla coscia (entra Fabriçio) e Luca diventa punta, dobbiamo snaturare il nostro schieramento e senza punte di ruolo perdiamo profondità. Di fatto perdiamo il controllo della partita e dei nervi e ci facciamo pressare pesantemente nella nostra metà campo: loro colpiscono un palo ed una traversa e noi capiamo che dobbiamo usare tutti i trucchi del mestiere per evitare la rimonta.
A 5’ dalla fine cambio tattico, a prendere tempo come si faceva una volta, fra TauroF e Ghezzi ..
ma un minuto dopo un nostro difficoltoso rinvio dalla difesa fa arrivare la palla poco fuori dall’area di rigore al loro libero” (è uno dei loro attaccanti che oggi ha giocato arretrato) e purtroppo causa un mancato rientro dei nostri centrocampisti ed attaccanti di destra, questi si trova libero da ogni marcatura e pressione e con calma piazza un bel tiro secco in GOL. Ed è il pareggio finale.
Certo dobbiamo imparare a gestire tutta la partita ma oggi contava moltissimo riprendere il nostro cammino in classifica ed in fondo l’obbiettivo è stato raggiunto.
Pur sorvolando su parecchi episodi di cronaca favorevoli e sfavorevoli, resta la positività della prestazione del gruppo perché oggi pur subendo alcune difficoltà, la squadra non ha mai seriamente rischiato di perdere la partita e dopo due sconfitte consecutive era importante reagire.
Ora bisogna continuare partita per partita e ritrovare quella voglia di risultati delle prime sei gare. Abbiamo la consapevolezza di esserci ritrovati ma sappiamo che il verdetto lo si guadagna partita per partita e grazie solo alla prestazione che sapremo dare in campo nel pieno rispetto di tutti gli avversari che incontreremo.
Manteniamo il nostro impegno negli allenamenti e ritroviamo la nostra “calma cattiva” quella dei risultati e del gioco collettivo.
ALESSANDRO BERETTA
Rodano, 17 novembre 2007
Nessun commento:
Posta un commento