giovedì 24 gennaio 2008

3° SCONFITTA: IL BRIANZA DEVE REAGIRE.

BRIANZA – S. FELICE 0 - 3

FORMAZIONE: BENELLI, RINALDI, FONTANA, CORNO (CITTERIO), BEGHETTI, CANESE, DIANI, FERRARI (FERRARIO), RAVASIO (FALCONIERI), TAURINO G. , NARDULLI (MANES). N.e Galbiati, Labate. D.A. T.Donato.

Ancora una volta dobbiamo ammettere sportivamente la sconfitta: il S. Felice è un’ottima squadra ed ha disputato una bella partita specie nel primo tempo.
Il Brianza non ha trovato il bandolo della matassa per tutto il 1° tempo, dove ha subito un gol, un palo ed una traversa, con una sola chiara occasione da gol mancata (credo) da Nico sotto porta. Davvero troppo poco, abbiamo subito il loro gioco non solo sul piano fisico ma anche sotto il profilo tattico e per giocatori di buona individualità. Non per scusante ma partiamo senza TauroFabry (infortunio in amichevole) e dopo 5’ dobbiamo sostituire Walter infortunatosi (entra Paolo).... anche lui come conseguenza dell’amichevole.. Questo non ci aiuta in quanto la formazione iniziale aveva una sua filosofia ( Mone e Fabriçio in centro con Teo e Rinaldi ai lati; Nico, Walter, Luca e Tato a sostegno di Giorgio e Vito), proprio in previsione di avversari che segnano con una media di 2 gol a partita e ne incassano altrettanto….
Oggi non manca la volontà di nessuno di quelli in campo è proprio la fluidità e lucidità di gioco che non viene espressa. Come se ci “volesse del tempo “ per andare in partita e quando, come oggi, ti trovi un avversario che non ti da tempo e gioca subito e segna (purtroppo su un incolpevole AUTORETE di Fabriçio che insacca di testa sotto la nostra traversa..), sono dolori!!
Nonostante questo nella ripresa il Brianza ritorna (il cambio di Vito con Manes è dovuto davvero al fatto che lui e Paolo si sono presentati su un campo pesante e con pioggerella continua con scarpe a 13…imperdonabile …) a giocare e sfiora il pareggio in più occasioni (Tato, su una respinta ad una punizione ben tirata da Luca, spedisce la palla sopra la traversa da dentro l’area con una fucilata delle sue senza la fortuna e la mira giusta) mentre il S. Felice davvero viene contenuto, ed il cambio di Tato (che accusa qualche dolore) con Falco non modifica la nostra spinta che adesso è certamente più fluida e ci porta a qualche occasione in area. Ma alla prima “sfiga” il S. Felice ci punisce. L’errore è di Andrea che si fa sfuggire un pallone dalle mani e mette il loro attaccante davanti alla nostra porta vuota ed incassiamo il 2° GOL….. Oggi il fato è bislacco in quanto il palo e la traversa colpiti dai nostri avversari si sono compensati con due nostre “sfighe” (chiamiamole così perché il calcio purtroppo è anche questo). Il finale di partita è pesante, l‘inserimento di Max per Fabriçio è per mantenere la fisicità ad una squadra sotto di 2 gol ma purtroppo incassiamo la 3° RETE.
Sicuramente un risultato troppo pesante per l’andamento della gara però noi abbiamo giocato un solo tempo ed ovviamente non è bastato.
Un pensiero a Galbiati e Domenico non utilizzati e che hanno dovuto soffrire a bordo campo.
Ora dobbiamo proprio reagire. Non è stata una prestazione disastrosa ma certamente non all’altezza dei nostri mezzi. La prossima partita chiude l’andata e ci scontriamo con una delle prime in classifica: dobbiamo essere consapevoli che è alla nostra portata. E la condizione è che mercoledì svolgiamo un allenamento pieno e sabato arriviamo al campo con determinazione, concentrazione ed umiltà. Dobbiamo ritrovare lo spirito del risultato ridarci una grinta senza “pause”. Non ci sono scuse abbiamo infortuni importanti ma anche una panchina lunga e risorse tecniche e tattiche adeguate per farvi fronte.
Una sola autocritica: non bisogna giocare amichevoli infrasettimanali a campionato in corso sia per i rischi di infortunio che per la perdita dell’allenamento infrasettimanale. Ovviamente abbiamo scelto tutti insieme di fare l’amichevole ed insieme ne portiamo la responsabilità.
L’amaro del risultato deve evitare inutili ricerche di colpevoli…..autoreti o uscite incerte… o mancate realizzazioni delle punte….
Guardate i dati paragonando queste : partite a quelle dello scorso anno:
10 partite giocate 13 punti (l’anno scorso 13 punti in 20 partite e 8 dopo 10 partite),
Gol fatti 14 ( erano 6 all’andata e alla fine ne realizzammo 19);
GOL subiti 19 ( furono 17 in dieci partite e 40 in totale.)
Quindi dipende solo da noi perchè come vedete le potenzialità ci sono tutte: sotto ragazzi.

BERETTA ALESSANDRO

Monza, 24 novembre 2007

Nessun commento: