mercoledì 17 ottobre 2007

2° G RONDINELLA B - BRIANZA 82 4 - 3 (0 - 2 a tav.)

Formazione: BENELLI, TAURO F. (RINALDI), FONTANA, CORNO, BEGHETTI (CITTERIO), GHEZZI (RAVASIO),FERRARIO, CANESE, LUCA,GIORGIO, CASTELLI (NARDULLI).

La Rondinella ci è ancora una volta fatale: ha messo in luce la nostra parte peggiore con una pesante sconfitta e beffa finale.
Eppure avevamo detto : la Rondinella è ben trattata dal CSI; spesso gli arbitri le sono “non sfavorevoli” (e quello di oggi è stato pessimo almeno per come ha arbitrato questa partita); sono ben messi in campo e giocano con la palla lunga aspettando che tu sbagli il passaggio; li soffriamo anche sul piano psichico, in campo sanno fare “sempre” le vittime…se ti picchiano loro dicono “non è uno sport per signorine” se prendono un calcetto ti accusano di “killeraggio”, ecc. ecc. eppure noi oggi abbocchiamo a tutto…..insomma le sapevamo tutte ma …ecco la cronaca.
Al 5’ del primo tempo su un loro errore, rilancio corto, Paolo è rapidissimo a prendere palla nella loro metacampo, a superare in corsa il loro centrale di difesa piazzando da dentro l’area la palla rasoterra alle spalle del portiere avversario… e vai..!!!!
Nei 10 minuti successivi iniziamo a perdere il duello di centrocampo e ci rimontano con un gol da dentro l’area …ancora la nostra paura del vantaggio….pazienza. Non giochiamo alla grande ma la volontà c’è e al 20’ con una bella azione manovrata dalla difesa e dalla mediana la palla arriva ad Alberto che, poco fuori dell’area, d’istinto e con rapidità la tocca di prima a Giorgio che si è liberato come solo lui sa fare in mezzo all’area: stop di Giorgio che arrivato vicino alla linea del Corner dentro l’area piccola avendo ancora davanti un difensore ed il portiere, fa una cosa stupenda si libera del primo avversario rientrando verso il centro area e infilando rapidamente la palla nell’angolo alla sua destra mettendo fuori tempo e causa il portiere avversario. Che dire un Giorgio così vale il biglietto: freddo rapido e preciso. Bravo.
Ma purtroppo noi riprendiamo a perdere il controllo della fase di gioco e su un nostro rilancio di Teo dalla linea di fondo, la palla finisce ad un loro centrocampista, che comodamente, in quanto il nostro centrocampo è tutto colpevolmente arretrato, rilancia il pallone al centro della nostra area dove …rimaniamo ingenuamente fermi, chiedendo all’arbitro di fischiare il fuorigioco del loro attaccante di destra…peccato che quello stia immobile mentre l’altro s’infila indisturbato in mezzo alla nostra linea centrale e, solo davanti ad Andrea che nulla può, insacca in RETE: 2 a 2.
La voglia c’è ma la testa ed i nervi no : si parla troppo in campo sia fra di noi, sia con l’arbitro innervosendolo oltre misura così che nel corso della partita finisce per non darci due rigori (per me chiari uno su Nico e uno su Giorgio) e per non fischiarci mai a favore.
Nella ripresa Tato sostituisce Tizzi e il Brianza 82 conferma la linea della difesa (Teo, Mone; Fabricio, TauroFabry); in mediana Tato va a destra, spostando Paolo al centro con Luca mentre Nico resta a sinistra; davanti si confermano Alberto e Giorgio.
E qui arriva il patatrac: a loro capita che su corner da destra il cross diventi un MALEFICA PARABOLA che colpisce la parte interna del secondo palo e diventa GOL 2 a 3 … siamo solo al 5’ e c’è tutto il tempo di rimediare ma i continui “errori” dell’arbitro stanno facendo crescere il nervosismo e la paura di finire in 10 causa (forse sbagliando) il cambio di Tauro Fabry con Rinaldi….ma all’ennesima “svista” dell’arbitro scatta la trappola nella quale purtroppo finisce il nostro Mone che, dopo aver inveito contro l’arbitro, viene espulso direttamente …..Mancano ancora 30 minuti alla fine del match ma qui finalmente esce oltre al carattere la capacità tecnica dei singoli e si rivede il rendimento di squadra: giochiamo meglio di loro e la nostra pressione è spettacolare. Purtroppo Alberto, autore di un ottima partita, subisce un brutto infortunio (ALBERTO AUGURI E A PRESTO); entra Vito e a 5’ dal termine meritatamente Giorgio realizza il 3° gol: lanciato in area brucia il suo marcatore e si presenta da solo davanti al portiere infilandolo rasoterra. Ora la stanchezza si sente, Teo esce a pezzi, esordio di Massimo che aiuta a centrocampo ..pare fatta ..ma l’ultimo corner, a causa anche di due nostre “sbucciate”,fa arrivare la palla in area piccola dove viene prontamente deviata nella nostra porta: perdiamo…….con un unico rammarico: siamo tornati ad essere la squadra nervosa, chiaccherona e che si fa del male da sola a prescindere dal valore degli avversari. Buttiamoci alle spalle sta…roba…e non ripetiamola più.
Sesto S.G. 29 settembre 200

Nessun commento: