mercoledì 17 ottobre 2007

3° G BRIANZA 82 - DEPORTIVO 2 – 0

LA TERZA VITTORIA CONSECUTIVA

Formazione: BENELLI, TAURO F., RINALDI, CORNO (CITTERIO), BEGHETTI, GHEZZI (FALCONIERI), RAVASIO (FERRARI),FERRARIO, MANES (NARDULLI), LUCA,GIORGIO.

Si riparte dalla vittoria a tavolino 2 – 0 contro la Rondinella (irregolarità disciplinare del dirigente accomapgantore). Sorpresa gradita che ci da un’occasione unica di vincere ed essere a punteggio pieno: e così è. Il Deportivo, che lo scorso anno ci ha battuto due volte, merita il nostro rispetto. Nel 1° tempo il Brianza 82, forse bloccati da quel ricordo e appesantiti nei muscoli dalla giornata calda, pur concedendo agli avversari in tutto un solo tiro nella nostra area che viene bloccato da Tato, fatica moltissimo a “giocare senza palla” e non riesce a sbloccare gioco e risultato.
Eppure i singoli in campo non demeritano (in difesa Teo, Robyrinaldi, Fabriçio e TauroFabry, in mediana a destra Tato, a sinistra Paolo, in centro Tizzi e Luca, davanti Giorgio ed esordio di Manes), ed al 8’ Paolo scende da sinistra si accentra in area e …spara sul palo…le azioni sono solo nostre ma purtroppo non liberiamo mai a tempo e nello spazio i nostri attaccanti che si trovano a dover forzare azione e tiro. Va detto che comunque la squadra stavolta non cade nel nervosismo ed al Depo si lascia solo qualche sprazzo di giocata a centrocampo sempre bloccata dalla nostra mediana e dalla nostra difesa. Paolo si da molto da fare in fascia ma paga un certo nervosismo, Manes da fondo alle sue capacità di tecnica e di catalizzatore di gioco in attacco ma è poco servito, Giorgio si danna come suo solito ma le azioni sono troppo “rallentate” e penalizzano i suoi scatti. Luca efficace a dettare i tempi si ritrova intorno giocatori “immobili” quando sono senza palla, e lo stesso Tato fatica a tenere larga la sua posizione pur non lesinando i suoi sforzi. e la sua azione a fondo campo. Ed oggi è giusto sentirci”delusi” dal pareggio.
Per questo la ripresa inizia con l’esordio di Walter (esce Tato): occupa il centro della nostra mediana e Paolo si accentra, Luca va a destra e Tizzi a sinistra: si tratta di aumentare i “piedi buoni” e la distribuzione di palla ma soprattutto di intervenire sui “tempi” del gioco. E la cosa riesce al punto che proprio Walter al 5’ intercetta una palla nell’area piccola e di prima la mette di poco fuori a filo palo….peccato ma ci siamo. Al 10’ Manes ( un sua ottima palla messa di prima verso Giorgio libero in area viene casualmente e di un soffio fermata dal difensore centrale…) si rende disponibile al cambio con Vito che ha il compito di dare maggior profondità al gioco: e dopo due nostre azioni in area bloccate da entrate al limite della regolarità, al 12’ l’arbitro concede il penalty….e ci guardiamo ..il cinema.. tira Luca e Nicola (veramente insuperabile oggi il nostro ex portiere: bravo!) para, ma l’arbitro fa ripetere..e ..Nicola para ancora il tiro di Luca che ripresa la palla scaglia a rete e Nicola para…e solo al “quarto” tentativo Luca (ormai esasperato) insacca a RETE. Ci siamo sbloccati e Giorgio piomba a velocità luce in area e colpisce in pieno il palo con un gran tiro in corsa. Al 15’ Galbia ( che grinta oggi ..addirittura urla a pieni polmoni oltre ovviamente a correre, recuperare palloni e portarli verso l’area avversaria) sostituisce Tizzi (ormai oltre che un giocatore di calcio un jolly del centrocampo), questo ci permette di tenere alta la pressione fisica e tecnica in tutto il campo. Comandiamo il gioco in ogni settore e per mantenere sempre alto il ritmo Falco al 25’ sostituisce Giorgio e si piazza tra Vito ed il centrocampo quale seconda punta tattica e … 5’ dopo controlla una palla nell’area piccola dove, coprendone benissimo il rimbalzo e dopo aver aspettato con freddezza i movimenti del portiere avversario, insacca da due passi piazzando a mezz’altezza il pallone in RETE: complimenti Falco.. e...scoppia la felicità di tutti. E non ci fermiamo, Luca lanciato ottimamente, scende rapido palla al piede verso l’area e dal limite spara una bordata ancora una volta parata da Nicola - Deportivo. Massimo gioca i 10 minuti finali in centro difesa (esce Fabriçio) e dimostra ottimo tempismo nel recuperare palloni e rimetterli in gioco.. non va dimenticato in un difesa l’ottima copia centrale l’Avvocato e Fabriçio che non sbagliano un colpo, bene Teo che ha dominato la sua fascia, e TauroFabry infaticabile a recuperare palloni e a “portarli” con ottimi scambi nell’altra area. Luca e Poalo davvero bravi a giocare due ruoli ad alto livello, Walter esordio all’altezza.Insomma la vittoria è davvero un merito di tutto il gruppo oggi davvero disponibile e positivo in tutti i suoi elementi. Non montiamoci la testa di strada da fare ce ne ancora moltissima e buttando pur via la modestia, teniamoci l’umiltà ed il rispetto degli avversari. Noi continuiamo a portare in campo testa, cuore e gambe.
Monza. 3 ottobre 2007

Nessun commento: