giovedì 24 aprile 2008

GALATOTINAYS - BRIANZA 1 - 1

PARTITA TIRATA E BUON PAREGGIO in trasferta !

Formazione: FALCONIERI, TAURINO F., BEGHETTI, CORNO, FONTANA, MANNI , DIANI, FERRARIO, RINALDI (GHEZZI) , TAURINO G. (MANES), NARDULLI.
d.a. Benelli Andrea. Guardalinee: Citterio (n.e.)

Una partita davvero tirata, come sempre quando si incontra il Galatotinays. Tutte e 2 le squadre oggi hanno assenze evidenti ( ad ambedue manca il portiere: Andrea ci prova ma il dolore all’anca persiste e Falco lo sostituisce) ma il livello delle due formazioni è all’altezza. Mancano Nico, Domenico, Galbia e Tato, con Max acciaccato in panchina e per fortuna con il rientro di Tizzi. La partenza è subito nostra con Manni che liberatosi bene in area mira il “sette” mancandolo di un’inezia. Ci sono azioni un poco convulse con una maggiore pressione da parte nostra e con il gala che tiene bene e si fa vedere dalle nostre parti. Al 10’ otteniamo un sacrosanto e meritato RIGORE con Vito, lanciato bene poco oltre la metà campo da dove, palla al piede, vola in area costringendo l’avversario al fallo. Purtroppo oggi tocca a Luca farselo parare.. e (quest’anno è la 3° volta).. amen. E, per la legge del contrappasso, il Gala riparte e ….. su un loro innocuo tiro in porta a Falco succede di non trattenere la palla nell’area piccola, servendo comodamente un avversario e ...Falco lo abbatte…. RIGORE e stavolta GOL del Gala. Ora il Brianza frena un po’ troppo ed il nostro gioco diventa lento e tocca a TauroFabry dare rudemente la scossa, tanto più che Giorgio a causa di un infortunio nei primi minuti di gioco non riesce a proseguire, sostituito da Manes. La reazione arriva al 25’ ed è proprio Luca a recuperare palla, addirittura sulla linea di fondo della nostra porta e, a testa alta, innesca un’incredibile azione palla a terra che dopo numerosi tocchi di prima tra il centrocampo e la nostra fascia destra, porta addirittura il Teo (terzino destro!!) in area davanti al portiere, dove con freddezza apre a sinistra allo smarcatissimo Manni che a colpo sicuro insacca il GOL del meritato pareggio. Ma forse di tutta la partita ci resterà negli occhi la sfiga assoluta di quel nostro tiro effettuato nell’area piccola con la palla che supera il portiere avversario e la stessa, mentre tutta la loro difesa è immobile e impotente, si avvia verso la porta e….. poco prima della linea…si ferma… nel fango….. è proprio la classica azione da Brianza 82. E al 30’ finisce il 1° tempo …. Arbitraggio disattento!?!? La ripresa ci vede ben più convinti con un Gala che gioca per non perdere ma senza rinunciare a provare a farci male: infatti su un'altra presa saponetta di Falco si mangiano il Gol del vantaggio. (Poco dopo Falco si prende gli applausi dei suoi compagni su un tiro che para prontamente coi piedi). Poi tocca a noi la solita saga delle occasioni mancate e con l’entrata di Ghezzi al 30’ proviamo a risolvere la partita ed il risultato. Il pareggio forse è un poco stretto e forse no però anche oggi evitiamo che lo svantaggio si trasformi in una debacle. Della prestazione dei singoli tutti bene: i soliti difensori arcigni (Mone e Corno), le due solite fasce forti con TauroFabry e Paolo a sinistra e Teo e Giorgio a destra. Luca e Rinaldi attenti ed impegnati in mezzo e i soliti davvero inesauribili Vito e Manni (ricito la corsa di Vito sul rigore e una progressione paurosa di Manni che rimpalla la respinta del portiere ma senza fortuna). Manes entra con autorità e grinta e persino gigioneggia con un colpo di tacco ad effetto che lo libera ad un bel cross che purtroppo non viene sfruttato. Tizzi si fa i 15’ finali e diventa subito padrone del centro campo. Insomma pur con un poco di amaro in bocca ma con rispetto del Gala davvero buona squadra, su questo risultato non si sputa, tanto più che siamo in trasferta e non al completo anche nei cambi e a mio parere va detto che, senza il rigore “trovato”, il Gala difficilmente oggi avrebbe segnato. E se il nostro obbiettivo era di fare bella figura nel primaverile per ora ci siamo riusciti. Ma dobbiamo insistere per riuscire, come stiamo facendo, a trovare volta per volta durante le varie e diverse fasi della partita, la giusta capacità di reazione e gestione. Nel 1° tempo dopo la fase di “crisi e ritmo lento”, dopo aver sbagliato il rigore e subito il gol, abbiamo trovato la forza di reagire e potevamo persino chiudere in vantaggio e probabilmente vincere la partita. Nella ripresa è riemerso un poco di nervosismo fra noi e questo ha reso sicuramente più contratto il nostro gioco, favorendo il Gala che stava tenendo con i denti, ma non abbiamo perso né la testa né il controllo del campo. Questa è la mentalità che dobbiamo riuscire a mettere in campo con più continuità e per tutti e 80 i minuti di gioco ed anche con più personalità (non dobbiamo attendere le “traversie” per imporre il nostro gioco e per “chiudere le partite). E’ così che come gruppo dimostreremo fino in fondo le nostre capacità singole e di squadra.
Ci vediamo agli allenamenti decisi e motivati.
Alè raga!!

Alessandro Beretta

Milano 19 aprile 2008

Nessun commento: